Utilizzo del robot rasaerba in modo da proteggere ricci e farfalle
- In evidenza
- Giardinaggio
- Rivista di giardinaggio
- Using robotic lawnmowers in a way that protects hedgehogs and butterflies
La sicurezza dei ricci e di altri piccoli animali è importante per noi. Ci siamo posti l'obiettivo che i nostri robot rasaerba possano funzionare senza incidenti, emissioni e rumore. Per garantire questi requisiti, lavoriamo a stretto contatto con gli scienziati nello sviluppo dei nostri prodotti. Seguendo alcuni semplici consigli, puoi anche contribuire a proteggere i piccoli animali.
I ricci sono visitatori benvenuti nei nostri giardini, perché li tengono liberi da lumache, bruchi e molto altro. Con l'auito della dott.ssa Sophie Lund Rasmussen abbiamo raccolto alcuni suggerimenti utili su come rendere il tuo giardino accogliente per la fauna selvatica.
Uno studio dell'Università di Oxford sul pericolo dei robot rasaerba per i ricci, mette in evidenza le grandi differenze nei livelli di sicurezza tra i robot rasaerba. I robot rasaerba del Gruppo Husqvarna e dei suoi marchi, tra cui GARDENA, hanno ottenuto buoni risultati nel test, poiché tra le altre caratteristiche di sicurezza sono tutti dotati di lame pivottanti leggere (solo 3 grammi). Husqvarna Group accoglie con favore tale ricerca scientifica sull'argomento in quanto fornisce un contributo importante all'ulteriore sviluppo e sostenibilità dei suoi prodotti.
Tutti i robot rasaerba GARDENA sono dotati di lame orientabili e la maggior parte dispone di piastre di protezione e/o trazione anteriore. Sono caratteristiche che aumentano decisamente la sicurezza dei robot rasaerba. Inoltre, la funzione "Mowing in Daylight" può essere attivata nell'app GARDENA Bluetooth®1 e nell'app GARDENA smart2. Questa funzione consente di limitare i tempi di taglio alle ore diurne, lasciando l'habitat agli animali notturni. Inoltre, il sistema di taglio GARDENA non avvia le lame nella stazione di ricarica. Il tosaerba robotico si allontana prima per un periodo di cinque secondi prima di iniziare a tagliare, in modo che i piccoli animali che si sono rifugiati sotto il tosaerba possano scappare.
Sia che utilizzi un rasaerba tradizionale o un robot rasaerba, un prato più corto significa meno spazi sicuri per ricci, api e farfalle. Tuttavia, solo perché hai un robot rasaerba, non significa necessariamente che non puoi avere un giardino rispettoso della fauna selvatica. Con il giusto design del giardino, è facile creare rifugi per insetti, ricci e altri animali: prova a includere siepi, arbusti e fiori selvatici. Le fioriture estive in queste aree non sono solo belle da vedere: il polline e il nettare attirano infatti tutta una serie di insetti che aiuteranno a impollinare il tuo giardino, così avrai anche un ottimo raccolto di frutta!
Per separare queste aree dal tuo prato, definisci semplicemente le aree da non falciare nell'app GARDENA smart e semina una miscela di semi di fiori selvatici nell'area desiderata dove vuoi che crescano. Se hai spazio per alcune aree più grandi, che ne dici di installare degli alveari?
In GARDENA, abbiamo chiesto l'aiuto di un apicoltore locale e ora teniamo le api da miele presso la nostra sede centrale, e lì non mancano i robot rasaerba in uso! Abbiamo riservato una parte dell'orto come aiuola per fiori selvatici e ogni anno produciamo circa 600 chili di miele pregiato per i nostri dipendenti.
Oltre che dai fiori selvatici, le api e le farfalle sono attratte anche dalle piante aromatiche e dai giardini ornamentali quando sono in fiore. I loro preferiti sono:
Ecco un altro semplice trucco per garantire che i piccoli ricci e il tuo robot rasaerba non si intralcino l'uno con l'altro: taglia il prato solo durante le ore diurne, poiché i ricci sono animali crepuscolari e notturni. È molto raro vederli all'aperto durante il giorno. Un robot rasaerba che funziona durante la notte può essere un pericolo per loro, che lo sentano o meno. Se non notano il robot, non hanno la possibilità di reagire. Anche se sentono il rumore del tosaerba, il loro sistema di difesa purtroppo non è molto efficace: piuttosto che tentare di scappare, un riccio si arrotolerà in una palla spinosa, che in questo caso non lo proteggerà dalle lesioni.
Consiglio dell'esperto: Attiva la funzione "Mowing in Daylight" nell'app GARDENA Bluetooth®1 o nell'app GARDENA smart2. Questa funzione regola il programma di taglio in modo che il tuo robot rasaerba SILENO operi durante il giorno, aiutando a proteggere gli animali notturni. L'app GARDENA smart offre anche programmi dinamici: i tempi di taglio verranno automaticamente adattati ai dati meteorologici aggiornati come l'alba e il tramonto, evitando il taglio dall'imbrunire all'alba, quando i ricci sono più attivi.