Accorgimento 1: Requisiti tecnici del robot rasaerba SILENO
Tutti i robot rasaerba GARDENA sono dotati di lame orientabili e la maggior parte dispone di piastre di protezione e/o trazione anteriore. Sono caratteristiche che aumentano decisamente la sicurezza dei robot rasaerba. Oltre alle funzioni fisiche dei rasaerba, offriamo anche soluzioni software come la funzione di protezione degli animali nell'app smart GARDENA, che consente al tosaerba di riposare dal tramonto all'alba mentre i ricci sono più attivi. Inoltre, il sistema di taglio GARDENA non avvia le lame nella stazione di ricarica, infatti il robot rasaerba si allontana da essa per un periodo di cinque secondi prima di iniziare a falciare, in modo che i piccoli animali che hanno cercato riparo sotto il rasaerba possano scappare in tempo.
Accorgimento 3: Falcia durante il giorno
Ecco un altro semplice trucco per garantire che i piccoli ricci e il tuo robot rasaerba non si intralcino l'uno con l'altro: taglia il prato solo durante le ore diurne, poiché i ricci sono animali crepuscolari e notturni. È molto raro vederli all'aperto durante il giorno. Un robot rasaerba che funziona durante la notte può essere un pericolo per loro, che lo sentano o meno. Se non notano il robot, non hanno la possibilità di reagire. Anche se sentono il rumore del tosaerba, il loro sistema di difesa purtroppo non è molto efficace: piuttosto che tentare di scappare, un riccio si arrotolerà in una palla spinosa, che in questo caso non lo proteggerà dalle lesioni.